Anche questo Sabato del tempo di carnevale,abbiamo
provato ad fare queste particolari tagliatelle con la Farina di
Castagne di Migliana.Visto che cenci,fritelle di riso o tagliatelle sono piatti tradizionali di carnevale.
Ingredienti
Farina di castagne 150 gr
Farina 0
-- 300 gr
4 uova
Un pizzico di sale
(le nostre dosi sono bastate per cinque persone)
Procedimento per le tagliatelle:
Setacciare le farine in una ciotola, aggiungendo un pizzico
di sale. Fare la fontana (un piccolo “cratere” al centro della farina), e
versarci le uova. Romperle con una forchetta, incorporandole pian piano nella
farina. Continuare a lavorare con le mani, fino ad ottenere una pasta liscia ed
elastica. Se inizialmente fosse troppo dura, aggiungere un poco di acqua. Se
avete l’impastatrice il tutto è più rapido. Noi abbiamo fatto tutto a mano.
Anche la pasta l’abbiamo stesa sulla spianatoia, spolverata di semola, con un
bel matterellone. Per fare le tagliatelle, si stendono delle belle strisce di
pasta, poi si arrotolano (sempre spolverando con la semola) e si tagliano.
E vengono in questa maniera:
Ingredienti per il sugo:
Speck 1 etto
½ cipolla
3 porri
Passata di pomodoro q.b.
 |
speck |
 |
porri |
 |
sugo di speck,porri e pomodoro |
|
Procedimento Sugo:
Tagliare cipolla e
farla soffriggere con lo speck. Aggiungere i porri tagliate a listarelle fini,
e lasciar cuocere almeno 20 mn. Irrorando con poca passata di pomodoro
stemperata in acqua, giusto per ammorbidire.
Le tagliatelle cuociono in pochi minuti. Le abbiamo disposte
via via sul vassoio, condendole con il sugo.
Noi le abbiamo servite cosi:
Nessun commento:
Posta un commento