lunedì 7 dicembre 2015

Torta con Farina di Castagne due versioni

    Torta con Farina di Castagne due versioni 

1 Versione 

Offerta da Giacomo R

Ingredienti:

3 Uova

1 yogurt bianco (non buttare il contenitore che diventa l’unità di misura per olio, farine e zucchero) 

Zucchero - 2 misurini

Olio di semi di arachidi - 1 misurino

Farina di castagne – 2 misurini

Farina 00 – 1 misurino

Frumina – 2 cucchiai da cucina

Lievito 1 bustina

Scorza di un’arancia

1 bustina di vanillina

                                                  Preparazione base:

In un recipiente unire i tuorli,lo zucchero e l'olio lavorare bene il composto fino a che non diventa chiaro e spumoso(tenere separati gli albumi dalle uova in un altro contenitore).

Aggiungete le farine setacciate,la frumina,il lievito e la scorza d'arancia e amalgamare bene l'impasto perche deve essere senza grumi e liscio.montare le chiare a neve e aggiungerle all'impasto e infornare a 160gradi per 35 minuti.

Versione per i supergolosi 

 Ingredienti per Preparare la crema

500/600 cl di latte intero, 6 uova, due cucchiai di farina di castagne, un cucchiaio di amido di mais, 4 cucchiai di zucchero (un suggerimento, quando riscalderete il latte, mettetene sempre un pò di più, questo vi consentirà di regolare la densità della crema a piacere una volta addensata).Altri ingredienti: una busta di marron glance, zucchero a velo.

Solito procedimento: separare i tuorli dagli albumi, mettere in una casseruola i tuorli, lo zucchero e montare bene l’impasto deve risultare spumoso, aggiungete la farina di castagne e l’amido di mais, lavorate bene l’impasto non deve avere grumi, nel frattempo fate scaldare il latte con dentro una scorza di arancia, quando il latte è ben caldo aggiungetelo all’impasto ma fatelo molto lentamente (a filo) e girate bene con una frusta, rovesciare il tutto in un tegame e portate nuovamente a bollore girando continuamente con la frusta, appena addensata fate riposare coperta con una pellicola in modo che non si solidifichi in superfice.

Tagliate a metà la torta dopo averla fatta raffreddare, spalmateci la crema, e spezzettateci sopra dei marron glance in modo che siano bene distribuiti si tutta la superficie, acquistate quegli già spezzettati, costano molto meno e vanno bene lo stesso, chiudete con la parte superiore il dolce e cospargete con lo zucchero a velo (a chi piace).


 Il risultato finale è questo: 





 


 

 

 

 


 

Nessun commento:

Posta un commento

Ricette di Famiglia: Pici All'aglione anno 2023

 Un'anno nel mio Paese nell'appenino Tosco-Emiliano Sono Passati ì colori dell'autunno, le nebbie invernali e le fioriture di qu...