In questi giorni io e la mamma abbiamo fatto il
Chutney di Pomodori verdi è stato possibile farlo perchè avevamo tanti pomodori provenienti dal campo di un mio zio e al cambio di stagione è stato il nostro modo di salutare l'estate.Il Chutney è una salsa buona per accompagnare con i formaggi e si differenzia dalla Marmellata per il suo caratteristico sapore Agrodolce.Nella nostra cucina è arrivato da poco ed è ancora poco usato è originario della cucina Indiana ed è usato prevalentemente nella cucina Inglese.
Ingredienti:
pomodori
verdi: 2 kg
succo
di 2 limoni e buccia grattugiata o 300 ml di aceto bianco (noi usiamo quello di mele biologico)
zucchero
di canna: 400 gr.
Zenzero
fresco grattugiato (circa 30 gr) o in polvere.
1
peperoncino
Cardamono
(1 cucchiaino)
1
pz di sale
Prendiamo
i nostri pomodori e tagliamoli a piccoli. Una volta posti in una ciotola
capiente e li saliamo e lasciamo riposare per qualche ora. Poi scolare e
sciacquare abbondandemente con acqua fredda.

1)Mescolare
i pomodori e le cipolle con lo zucchero, l'aceto e le spezie e porre sul
fuoco dolce, fino a che non saranno ben sfatti.
2)Noi
li abbiamo passati, per avere una salsa più morbida, e poi rimesso sul fuoco
fino ad avere la consistenza giusta.
3)Nel
frattempo abbiamo sterilizzato i vasetti, da 175 gr, che abbiamo riempito con
la salsa appena tolta da fuoco, chiuso e lasciato raffreddare rovesciati.
Poi
abbiamo passato i vasetti in lavastoviglie con il programma “igiene” (70 gradi)
per una maggiore sterilizzazione.

Uno
ad uno li abbiamo etichettati e ora sono pronti.
Buon Appettito trovate l'occasione di assaggiare questa salsa perchè è molto buona.
Come il solito quando c'è da preparare qualcosa che richiede tempo la nostra cucina diventa cosi perchè siamo confusionari:
