Per Pasquetta ho mangiato a casa :carciofi con il pomodoro e hamburger all'olio e torta di mele
rovesciata e caramellata.A Pasqua invece sono stata a mangiare fuori è stata una bella giornata passata con i miei parenti dalla parte della mamma.La cosa più bella della giornata oltre a passarla con i miei cugini è stato poter uscire al sole e all'aria aperta mentre si mangiava. Peccato che le feste siano volate cosi veloci ora si torna alla routine.
martedì 29 marzo 2016
giovedì 24 marzo 2016
Piccole ricette del cuore:la sogliola al piatto con purè di patate.
Questo piatto è un comfortfood ciòè un piatto che ricorda la mia infanzia,questa è una versione leggera della sogliola, se no quando sono più affamata e ho voglia di qualcosa di goloso mi preparo la sogliola alla mugnaia. Ma questa sarà un'altra storia
Sogliola al piatto con purè di patate.
Ingredienti:
1 sogliola sfiletta
Olio q
Sale
Procedimento:Prendere una pentola per cuocere la pasta,bollite dell'acqua dentro.
Mettere in in piatto la sogliola condirla a crudo con limone,olio e sale.Quando avete preparato il piatto posatelo sopra la pentola dove bolle l'acqua (un pò come si cuoce al vapore).
È fatela intanto cuocere per 15 minuti.
Intanto iniziate il procedimento per il purè di patate:
Ingredienti:
Patate qb
Latte di soia qb
Sale
Noce moscata
Procedimento:
lessate le patate ed una volta cotte ,togliete la buccia e passatele nello schiacciapatate.una volta triturare le patate,accende un fornello e metteteci sopra un pentolino per far riscaldare latte di soia.una volta scaldato il latte,versatelo su l'impasto di patate,insieme ad una noce di burro e una grattugiata di noce moscata;amalgamate il tutto ed otterete il purè.
Per servire mettere su un piatto pari i filetti di sogliola con il loro condimento di olio e sale.metterci accanto il purè di patate preparato precedentemente ed ecco come viene servito il piatto:
Buon appetito!
venerdì 18 marzo 2016
Snack golosi:ciocofa da portare fuori casa
Snack golosi:ciocofa da portare fuori casa
Ingredienti :
Cioccolata fondente (1 tavoletta da 200 da Cioccolata fondente)
Farro soffiato qb
Procedimento:
Sì scioglie a bagno maria la cioccolata ,si toglie dal fuoco
Quando è sciolto ci si mette il farro e si mescola bene con la cioccolata,deve essere bello pieno.
Dopo si prepara un tagliere di legno dove ci si appoggia un fogli di carta da forno,ci si versa il caldo composto di farro e cioccolata e lo copriamo con altra carta da forno e si stende con un matterello all'altezza del chicco di farro e cioccolata. Si cerca di dare una forma quadrata e dopo si lascia raffreddare e si tiene in frigo. Si spezzetta a quadratini anche se non regolari e si puo'usare per portare fuori casa uno snack goloso.
variante:si può fare con il riso soffiato e aggiungere dell'olio di peperoncino alla cioccolata fondente.
Buon appetito!
Ingredienti :
Cioccolata fondente (1 tavoletta da 200 da Cioccolata fondente)
Farro soffiato qb
Procedimento:
Sì scioglie a bagno maria la cioccolata ,si toglie dal fuoco
Quando è sciolto ci si mette il farro e si mescola bene con la cioccolata,deve essere bello pieno.
Dopo si prepara un tagliere di legno dove ci si appoggia un fogli di carta da forno,ci si versa il caldo composto di farro e cioccolata e lo copriamo con altra carta da forno e si stende con un matterello all'altezza del chicco di farro e cioccolata. Si cerca di dare una forma quadrata e dopo si lascia raffreddare e si tiene in frigo. Si spezzetta a quadratini anche se non regolari e si puo'usare per portare fuori casa uno snack goloso.
variante:si può fare con il riso soffiato e aggiungere dell'olio di peperoncino alla cioccolata fondente.
Buon appetito!
martedì 8 marzo 2016
Ricette di famiglia:torta salata ricotta e spinaci
Torta salata ricotta e spinaci
350g di spinaci già cotti
400g di ricotta
Parmigiano
1 uovo
Rotolo di pasta sfoglia già pronta
PROCEDIMENTO
Gli SPINACI gia precedentemente LESSATI SÌ TAGLIANO FINEMENTE,mettete la ricotta con un bel po'di parmigiano e l'uovo e lavorate bene poi Incorporare gli spinaci. Stendere la sfoglia in un contenitore da forno e bucherellare il fondo con una forchetta,stendere beneil composto aiutandosi con un cucchiaio sulla soglia e ripiegare leggermente i bordi verso l'interno.poi Infornare a 170/180g per 35 minuti controllare sempre la cottura.
Così tra di noi l'abbiamo chiamata gli Gnudi in crosta così per divertirsi.
Buon appetito
Ricetta di famiglia:zuppa di farro e fagioli di casa mia
Zuppa di Farro e fagioli di casa mia
Autore mamma
Care sognatrici
Oggi è la festa della donna e auguro a tutte voi buona festa,
Da noi piove tanto per cominciare e una bella zuppa calda stasera ci vuole proprio. Festeggiare con le vostre amiche,o le mamme o fatevi dei regali per voi sole.io vi regalo questa zuppa calda e confortevole.ancora Buona festa!
Ingredienti:
120g di farro
300 di fagioli secchi borlotti
Cipolla
Carote
Procedimento:
I fagioli vanno messi a bagno in acqua fredda dentro una ciotola con un pizzico di bicarbonato e un pizzico di sale.ogni tanto si cambia acqua e vanno tenuti ad ammollo almeno 12 ore.
Poi si mettono a cuocere in acqua fredda con olio di oliva e salvia. Quando l'acqua bolle, si toglie la schiuma e si abbassa il fuoco. Si fanno cuocere lentamente per circa 1 ora (vanno assaggiati per sapere se la cottura è giusta.). Una volta cotti si passano, lasciando alcuni interi e si rimettano nella loro acqua di cottura con 2 carote e mezza cipolla fatte a pezzettini.
Preparazione farro:
Pesato il farro si mette dentro un colino e si lava e poi si mette una ciotola con acqua fredda per fare togliere le pellicine che vengono a galla. Poi si cambia l'acqua fino a che non diventa chiara. Dopo di che si mette a cuocere nel brodo di fagioli per circa 30/40 minuti. Una bella spolverata di parmigiano, un po' di olio buono e.....
Autore mamma
Care sognatrici
Oggi è la festa della donna e auguro a tutte voi buona festa,
Da noi piove tanto per cominciare e una bella zuppa calda stasera ci vuole proprio. Festeggiare con le vostre amiche,o le mamme o fatevi dei regali per voi sole.io vi regalo questa zuppa calda e confortevole.ancora Buona festa!
Ingredienti:
120g di farro
300 di fagioli secchi borlotti
Cipolla
Carote
Procedimento:
I fagioli vanno messi a bagno in acqua fredda dentro una ciotola con un pizzico di bicarbonato e un pizzico di sale.ogni tanto si cambia acqua e vanno tenuti ad ammollo almeno 12 ore.
Poi si mettono a cuocere in acqua fredda con olio di oliva e salvia. Quando l'acqua bolle, si toglie la schiuma e si abbassa il fuoco. Si fanno cuocere lentamente per circa 1 ora (vanno assaggiati per sapere se la cottura è giusta.). Una volta cotti si passano, lasciando alcuni interi e si rimettano nella loro acqua di cottura con 2 carote e mezza cipolla fatte a pezzettini.
Preparazione farro:
Pesato il farro si mette dentro un colino e si lava e poi si mette una ciotola con acqua fredda per fare togliere le pellicine che vengono a galla. Poi si cambia l'acqua fino a che non diventa chiara. Dopo di che si mette a cuocere nel brodo di fagioli per circa 30/40 minuti. Una bella spolverata di parmigiano, un po' di olio buono e.....
Buon appetito!
sabato 5 marzo 2016
Ricette di Famiglia: Tonno con i semi di sesamo
Tonno con i semi di sesamo
Ingredienti
Fette di filetto di tonno fresco
semi di sesamo
Questa è una ricetta veloce e semplice da abbinare con un'insalata mista. Le fettine di tonno devono essere alte almeno tre cm. Si passano nei semi di sesamo e si cuociono in padella, con un goccio di olio e un rametto di rosmarino, due minuti ca. per parte. Noi le abbiamo servite con una fresca e colorata insalata mista di radicchi, carote e ravanelli.
Buon Appetito!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Ricette di Famiglia: Pici All'aglione anno 2023
Un'anno nel mio Paese nell'appenino Tosco-Emiliano Sono Passati ì colori dell'autunno, le nebbie invernali e le fioriture di qu...

-
Cari amici sognatori Questa è una guida semi-seria ai regali di natale. Per una particolare categoria di famigliari,amici e conoscenti che...
-
Un'anno nel mio Paese nell'appenino Tosco-Emiliano Sono Passati ì colori dell'autunno, le nebbie invernali e le fioriture di qu...
-
Oggi a casa dello zio Vasco abbiamo fatto gli gnocchi di patate. Abbiamo fatto una bella confusione e infarinato tutta la cucina, ma è...